Innovazione
Durata
50′
Lezioni
4
Categoria
Innovation
La disruption non è una questione di tecnologia.
Ciò a cui stiamo assistendo è frutto dell’applicazione di metodologie in grado di far “incontrare” bisogni dei clienti, tecnologie e mercato per generare soluzioni di valore.
In questo corso, attraverso casi reali, viene esplorato come le metodologie di design thinking, prototyping e lean startup possono essere efficaci in fasi diverse a identificare spazi di innovazione e creare soluzioni di valore anche con minimi investimenti.
Cosa si apprende
La persona
- specificità e differenze delle metodologie presentate;
- propensione a rileggere contesti noti da una nuova prospettiva;
- consapevolezza e modalità per superare abituali modi di procedere, e ricercare soluzioni innovative e/o più efficaci.
Il team
- un nuovo modo di lavorare per favorire la creazione di idee e soluzioni innovative;
- conoscenze e linguaggio comune per procedere insieme nello sviluppo di idee innovative;
- nuove tecniche e metriche per limitare gli investimenti e il tempo nello sviluppo di nuove idee e soluzioni.
L'organizzazione
- consapevolezza diffusa di modalità di lavoro legate all’innovazione;
- diffusione della cultura della sperimentazione e tolleranza dell’errore;
- conoscenze e linguaggio comune per procedere insieme nello sviluppo di idee innovative.
Contenuti
- Manifesto e Valori Agile
- Visione di Prodotto e
Valore per il Cliente - Approccio Iterativo e Incrementale
- Pull & Push
Business case ed esempi di applicazione.
Esercizio finale per mettere in pratica.
Contattaci per qualsiasi informazione!