OKR

30′
5
New Way of Working
OKR è una metodologia per il Goal Setting che favorisce coinvolgimento, allineamento e chiarezza delle priorità.
OKR può essere adottato dall’intera azienda – anche di grandi di mensioni – o da un piccoli team, a supporto dell’execution e dell’efficienza.
Traduce in azione scopo e missione, che altrimenti restano indicazioni alte.
Definire gli obiettivi con il sistema OKR aiutà a:
- focalizzare tutte le persone del team/fuzione/rganizzazione sulle stesse priorità
- allineare gli sforzi di tutti verso lo scopo più generale del team/fuzione o intera organizzazione
- aumentare l’agilità dell’organizzazione grazie alla loro trasarenza e frequenza di aggiornamento
È per questo si stanno rapidamente diffondendo proprio adesso per rispondere all’esigenza di affrontare contesti sempre più incerti e mutevoli.
OKR aiuta a identificare e condividere dove si vuole arrivare, e in base a questo tutti nel loro spazio di autonomia partecipano a definire obiettivi e come vogliono raggiungerli.
Cosa si apprende
La persona
- Cos’è la metodologia OKR;
- La struttura degli OKR;
- Scrivere un OKR efficace;
- Misurare con gli OKR;
- Cultura dell’autonomia e responsabilità.
Il team
- I passi per favorire focus e allineamento;
- Scrivere OKR efficaci;
- Misurare e creare sinergie con gli OKR;
- Cultura dell’autonomia e responsabilità
L'organizzazione
- Collegare lo scopo con l’execution;
- Favorire coinvolgimento ed engagement;
- Cultura dell’autonomia e responsabilità.
Contenuti
- Cos’è il Metodo OKR
- La struttura degli OKR
- Scrivere gli OKR
- OKR: misurazione e differenze con i KPI
- Cultura dell’autonomia e responsabilità
Contattaci per qualsiasi informazione!